Benvenuti nel mio quaderno

BENVENUTI

Questo sito nasce una mattina di febbraio, al risveglio dopo una notte travagliata. Fuori nevica e lo fa con accanimento da giorni. Le temperature sono glaciali e correre in questi giorni non è facile. Ma proprio come accade spesso nella vita, quando le cose si mettono male l'uomo ha di fronte a sè una grande opportunità: migliorarsi. Saper affrontare le avversità cercando un modo per non farsi travolgere da esse, ma ribaltare situazioni negative rendendole occasioni, è l'unica via attraverso la quale si può crescere. Funziona allo stesso modo nella corsa. Quando sei in crisi, quando la strada sembra non finire mai, quando il traguardo diventa "troppo lontano", è proprio allora che diventi un "ultramaratoneta". Essere ultramaratoneta fa di un uomo non un buon atleta, ma un uomo migliore. Un uomo capace di confrontarsi con le proprie paure senza soccombere all'idea che farlo sarà duro; sarà doloroso; sarà in salita. In questo sito cercherò di spiegare la differenza tra farlo, quel passo in più cercando di non perdere troppo terreno, e farlo solamente indipendentemente dal risultato finale (già questo comunque significa tanto). Le mie esperienze personali vissute nell'ultimo decennio non sono state un metro e nemmeno un apprendistato, per quello ci ha pensato la vita. Di certo hanno prodotto qualcosa di molto più importante nella mia persona: hanno sviluppato il pensiero. Mi sono sempre posto domande e ad  ogni interrogativo ho cercato risposte. L'ho fatto mettendoci la mia persona e da qui sono nati progetti che di volta in volta mi hanno fatto vivere situazioni degne, sempre e comunque, di essere vissute. Ho trovato nella corsa di lunga lena una palestra meravigliosa, dove allenare corpo e mente, ma soprattutto dove riunire corpe e mente in una dimensione nuova. Non ci sono trucchi, non esistono segreti. C'è solo la consapevolezza che buona parte delle nostre paure dipendono dal fatto di non averle, veramente, mai affrontate. C'è solo la certezza che fatica, sudore, concentrazione e sacrifico nella vita non sono ne stimoli se tantomeno fardelli: sono i migliori alleati dell'uomo, per farne di esso un uomo consapevole delle proprie potenzialità. La mia personale visione delle cose (chiamarla filosofia sarebbe sacrilego) prende spunto da qui e da come sia possibile mettere in opera un processo di miglioramento che va dalle prestazioni sportive, all'alimentazione, alla qualità in generale della propria vita. Queste tre unità sono strettamente correlate tra loro e saperle miscelare usando strumenti semplici, aiuta a "STARE MEGLIO".

Quella mattina continuò a nevicare ed io mi allenai sul tapis roulant, pensando che nel pomeriggio avrei buttato giù due righe.

 

HO SEMPRE CERCATO DI FARE LE COSE CON AMORE ED ENTUSIASMO. E' PER QUESTO CHE POSSO DIRE CON CERTEZZA DI AVER SEMPRE VINTO, ANCHE QUANDO SONO ARRIVATO ULTIMO.

Una domenica mattina, mentre correvo all'interno di un parco pubblico in provincia di Milano una gara di 6 ore, posai gli occhi su di un cartellone appositamente sistemato dagli organizzatori per alleviare le sofferenze degli atleti, nel perdurarsi delle ore di corsa. Altri stavano sparsi in punti ben precisi del percorso, ma quello mi colpì in maniera particolare. Diceva: "La formula per la felicità è data dall'entusiasmo meno l'aspettativa".

 

Notizie

Avviso agli utenti

13.03.2012 09:08
Ogni articolo, immagine e contenuto è coperto da copyright. Per informazioni contattare l'amministratore nella sezione CONTATTI